Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai così sempre periodicamente aggiornata/o su quanto viene pubblicato.
APPROFONDIMENTI
Il fisiatra figura solo “eventuale” del percorso riabilitativo (di Gianni Melotti, Fisioterapista e Giornalista Pubblicista)
Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai…
Fisioterapisti ed esercizio della professione presso Farmacia: fine della storia (di Alessio Scaglia, avvocato)
Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai…
L’esercizio abusivo della professione di Fisioterapista alla luce della Legge 3/2018 (di Alessio Scaglia, Avvocato)
Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai…
Ennesima sentenza del Consiglio di Stato: il massofisioterapista post ’99 è solo “operatore di interesse sanitario” (di Romualdo Carini, Fisioterapista e Giornalista Pubblicista – Responsabile Blog)
Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai…
ERA ORA! Una sentenza sul massofisioterapista post ’99 finalmente chiara (di Gianni Melotti, Fisioterapista e Giornalista Pubblicista)
GIANNI MELOTTI – Fisioterapista e Giornalista Pubblicista Il TAR del Lazio, le cui decisioni hanno valenza nazionale, con la sentenza che segue ha respinto il…

Alcune riflessioni sulle leggi di riforma delle professioni sanitarie e sulla recente sanatoria: possibili profili di illegittimità costituzionale (di Fabrizio Mastro, Avvocato – Patrocinante in Cassazione – Studio Legale Papotti Mastro e Associati)
Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai…
Ancora sul rapporto medico specialista in fisiatria/fisioterapista – LUCA BENCI
Ancora sul rapporto medico specialista in fisiatria/fisioterapista LUCA BENCI – Giurista Mi si chiede di reintervenire sulla annosa questione del rapporto tra il medico specialista…
Centralità del medico fisiatra: “…ruolo aggiuntivo, costruito talvolta artificiosamente in modo surrettizio…” – L. BENCI
LUCA BENCI – Giurista* PREMESSA: LA LEGGE E IL DECRETO ATTUATIVO Negli ultimi decenni la società ha assistito a un radicale cambiamento del ruolo delle…
Fisioterapista e rapporto col medico – Luca Benci, Giurista
L’evoluzione delle competenze e della professionalità del Fisioterapista, ha avuto una decisa accelerazione, comune ad altre figure, a partire dall’istituzione del Diploma Universitario, poi del…
Rilascio titoli finali e conferimento qualifiche accademiche -DM 270/2004 – art. 13 comma 7 – G. FERRARI
Rilascio titoli finali e conferimento qualifiche accademiche DM 270/2004 – art. 13 comma 7 MARIA GLORIA FERRARI – Fisioterapista* Nell’ultimo decennio come Professioni…
LEGGI NAZIONALI
LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonche’ disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute
Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai…
Legge 21 aprile 2011, n. 63 – Abrogazione art. 1-septies
Testo disponibile all’interno dell’Allegato Legge 21 aprile 2011, n. 63 – Abrogazione art. 1-septies
Legge 251/2000 – Disciplina delle professioni sanitarie
Legge 10 agosto 2000, n. 251 “Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonchè della professione ostetrica“ (Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.…
Legge 43/2006 – Disposizioni in materia di professioni sanitarie… per l’istituzione dei relativi ordini professionali
Legge 1 febbraio 2006, n. 43 “Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l’istituzione…
Legge 42/1999 – Disposizioni in materia di professioni sanitarie
Legge 26 febbraio 1999, n. 42 Disposizioni in materia di professioni sanitarie pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 2 marzo 1999 Art. 1. (Definizione…
PROFILI PROFESSIONALI
Profilo professionale del tecnico della riabilitazione psichiatrica (D.M. 182/01)
D.M. 29 marzo 2001, n. 182 Regolamento concernente la individuazione della figura del tecnico della riabilitazione psichiatrica. ———————— Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 19 maggio 2001,…
Profilo professionale dell’educatore professionale (D.M. 520/98)
D.M. 8 ottobre 1998, n. 520 Regolamento recante norme per l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’educatore professionale, ai sensi dell’articolo 6, comma…
Profilo professionale del terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (D.M. 56/97)
D.M. 17 gennaio 1997, n. 56 Regolamento concernente la individuazione della figura e relativo profilo professionale del terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. ————————…
Profilo professionale del podologo (D.M. 666/94)
D.M. 14 settembre 1994, n. 666 Regolamento concernente la individuazione della figura e relativo profilo professionale del podologo. ———————— Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 3 dicembre…
Profilo professionale dell’ortottista-assistente di oftalmologia (D.M. 743/94)
D.M. 14 settembre 1994, n. 743 Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’ortottista-assistente di oftalmologia. ———————— Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 9…
Profilo professionale del terapista occupazionale (D.M. 136/97)
D.M. 17 gennaio 1997, n. 136 Regolamento concernente la individuazione della figura e relativo profilo professionale del terapista occupazionale. ———————— Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 24…
Profilo professionale del logopedista (D.M. 742/94)
D.M. 14 settembre 1994, n. 742 Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale del logopedista. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 9 gennaio 1995,…
Profilo professionale del fisioterapista (DM n.741/94)
D.M. 14 settembre 1994, n. 741 Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale del fisioterapista. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 9 gennaio 1995,…
DECRETI EQUIPOLLENZA
Decreto Equipollenza Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Testo disponibile all’interno dell’Allegato Decreto Equipollenza Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Decreto Equipollenza Podologo
Testo disponibile all’interno dell’Allegato Decreto Equipollenza Podologo
Decreto Equipollenza Educatore Professionale
Testo disponibile all’interno dell’Allegato Decreto Equipollenza Educatore Professionale
Decreto Equipollenza Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Testo disponibile all’interno dell’Allegato Decreto Equipollenza Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Decreto Equipollenza Ortottista-assistente in oftalmologia
Testo disponibile all’interno dell’Allegato Decreto Equipollenza Ortottista-assistente in oftalmologia
Decreto equipollenza Terapista Occupazionale
Testo disponibile all’interno dell’Allegato. Decreto equipollenza Terapista Occupazionale
Decreto Equipollenza Logopedista
Testo disponibile all’interno dell’allegato. Decreto Equipollenza Logopedista
Decreto Equipollenza Fisioterapista
Testo disponibile all’interno dell’allegato. Decreto Equipollenza Fisioterapista
DECRETI
Decreto 22 ottobre 2004, n.270 – Titolo “Dottore” professioni sanitarie
Testo disponibile all’interno dell’Allegato: Decreto 22 ottobre 2004, n.270 – Titolo “Dottore” professioni sanitarie
Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 – Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421.
Testo disponibile all’interno dell’Allegato: Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 – Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della legge 23…
Decreto Equivalenza Massofisioterapisti biennali
Testo disponibile all’interno dell’Allegato: Decreto Equivalenza Massofisioterapisti biennali
CODICI DEONTOLOGICI
Codice deontologico educatore professionale
ASSOCIAZIONE NAZIONALE EDUCATORI PROFESSIONALI (A.N.E.P.) CODICE DEONTOLOGICO DELL’EDUCATORE PROFESSIONALE INTRODUZIONE 1. Nel presente Codice Deontologico (di seguito denominato C.D.), partendo da principi etici e da…
Codice deontologico terapista occupazionale
A.I.T.O. – Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali CODICE DEONTOLOGICO DEI TERAPISTI OCCUPAZIONALI Premessa Tutti i gruppi professionali stabiliscono norme deontologiche, a seconda…
Codice deontologico tecnico della riabilitazione psichiatrica
ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNICI DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (A.I.T.R.P.) Codice Deontologico del tecnico della riabilitazione psichiatrica Approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale il 10 Ottobre 2009 TITOLO…
Codice deontologico terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
ASSOCIAZIONE ITALIANA TERAPISTI DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA’ DELL’ETA EVOLUTIVA Codice deontologico del Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Il…
Codice deontologico podologo
ASSOCIAZIONE ITALIANA PODOLOGI (A.I.P.) CODICE DEONTOLOGICO PODOLOGO TITOLO I – OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE Articolo 1: Definizione Il Codice Deontologico della professione sanitaria…
Codice deontologico fisioterapista
CODICE DEONTOLOGICO DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA FISIOTERAPISTI (AIFI) APPROVATO DALLA DIREZIONE NAZIONALE A.I.FI. IL 07 OTTOBRE 2011 TESTO RIVISTO DA CITTADINANZATTIVA (Tribunale per i Diritti del Malato…
Codice deontologico logopedista
APPROVATO DALLA FEDERAZIONE LOGOPEDISTI ITALIANI (F.L.I.) IL 13.2.1999 TITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Il presente Codice Deontologico comprende regole e principi di comportamento professionale…
Codice deontologico ortottista
Il codice deontologico è un insieme di regole di autodisciplina deontologica vincolanti per gli ortottisti – assistenti in oftalmologia che a quelle norme devono adeguare…
ORDINANZE
TAR Lazio – Ordinanza su Corsi di Laurea presso Università straniere
Testo disponibile all’interno dell’Allegato TAR Lazio – Ordinanza su Corsi di Laurea presso Università straniere
CIRCOLARI MINISTERIALI
Agenzia delle Entrate – Circolare 19/E – Detraibilita’ a fini fiscali delle prestazioni rese dalle professioni sanitarie in regime di libera professione, anche senza prescrizione medica
Testo disponibile all’interno dell’Allegato: Agenzia delle Entrate – Circolare 19/E – Detraibilita’ a fini fiscali delle prestazioni rese dalle professioni sanitarie in regime di libera…
SENTENZE CONSIGLIO DI STATO
Ennesima sentenza del Consiglio di Stato: il massofisioterapista post ’99 è solo “operatore di interesse sanitario”
Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai…
SENTENZE TAR LAZIO
TAR Lazio – Sentenza su centralità del medico fisiatra nel progetto riabilitativo (Ricorso SIMFER contro Decreto Farmacie)
Testo disponibile all’interno dell’Allegato: TAR Lazio – Sentenza su centralità del medico fisiatra nel progetto riabilitativo (Ricorso SIMFER contro Decreto Farmacie)
SENTENZE TAR REGIONALI
TAR Campania – Sentenza massofisioterapisti post ’96 (leggi post 17 marzo 1999): titolo non riconoscibile
Testo disponibile all’interno dell’Allegato: TAR Campania – Sentenza massofisioterapisti post ’96 (leggi post 17 marzo 1999): titolo non riconoscibile
SENTENZE CORTE DI CASSAZIONE
Corte di Cassazione – Fisioterapista: responsabilità civile e penale
Sentenza della Corte di Cassazione “Incombe sul fisioterapista, nell’espletamento della sua attività professionale, un obbligo di accertamento delle condizioni del paziente traumatizzato prima di compiere…