Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai così sempre periodicamente aggiornata/o su quanto viene pubblicato.
“Riabilitazione Oggi”…..addio
ROMUALDO CARINI, Fisioterapista e Giornalista Pubblicista, già Direttore Responsabile
GIANNI MELOTTI, Fisioterapista e Giornalista Pubblicista, già Redattore del “Notiziario Professionale”
“Riabilitazione Oggi”, storica Testata di settore, ha cessato le pubblicazioni.
La notizia della sua chiusura definitiva, non lascerà certo indifferenti chi, fra noi Fisioterapisti, incomincia ad avere i capelli grigi se non addirittura bianchi, ma nemmeno i colleghi più giovani che, di ciò che ha rappresentato e significato questa pubblicazione, per la nostra professione, ne avranno sicuramente sentito parlare e…..narrare “le gesta”.
E’ stato, per i suoi primi trent’anni, dal 1984 al 2014, fino a quando non è stato ceduto ad altro Editore, un periodico “indipendente, di carattere scientifico, tecnico, professionale, d’informazione e d’opinione, in tema di Riabilitazione” (come stava scritto nel “colophon” in terza di copertina), assolutamente in mano nostra.
Una avventura incredibile e probabilmente unica nel panorama editoriale italiano, che, in mezzo a mille ostacoli, “apertis verbis” ha permesso alla professione di raccontare sé stessa, di confrontarsi, di cercare una propria identità senza intermediari o peli sulla lingua, rompendo un “sistema” ben consolidato e costruito ad arte, da determinati medici, per metterci al silenzio.
Testimone e puntuale descrittore di tanti “fatti e misfatti” che hanno riguardato la nostra professione: la conquista del nostro profilo professionale, l’approvazione delle leggi 42, 251, 43, le battaglie per l’abrogazione del famigerato art. 1-septies, l’obiettivo raggiunto del Corso di Laurea, solo per citarne alcuni.
Prima o poi, chi studierà l’evoluzione della professione, non potrà non fare i conti con questa stimata Testata che, con enormi sacrifici, ha contribuito a diffondere informazioni, opinioni e cultura tra i colleghi.
Sicuramente tanti quelli che, cresciuti, prima nelle Scuole per Terapisti della Riabilitazione, poi nelle Università, con “Riabilitazione Oggi”, vivranno la cosa come la perdita di un pezzo della nostra storia.
E questo ha certamente del vero, perché, nei suoi primi trent’anni, a quelli ci riferiamo, “Riabilitazione Oggi” ha raccontato praticamente di tutto, sempre dalla nostra parte, a volte con ironia e sarcasmo, quando le persone o le situazioni lo meritavano, tenendo spesso testa e smentendo, “pezzi da novanta”, che hanno provato ad intervenire, contraddire, minimizzare quanto pubblicato, cercando di ribadire logiche superate, vantando presunti poteri acquisiti o rendite di posizione, trovando però sempre, in cambio, una garbata quanto decisa “linea del Piave”.