Menu Chiudi

Dopo le gambe, anche le mani bioniche (Comunicato Fondazione “Don Gnocchi” – Milano)

Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai così sempre periodicamente aggiornata/o su quanto viene pubblicato.

Una collaborazione tra Fondazione Don Gnocchi di Firenze, Politecnico di Losanna e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Parte la sperimentazione di una nuova protesi tecnologicamente avanzata, in grado di far provare le sensazioni come una mano vera e di rispondere al problema del dolore della “Sindrome dell’arto fantasma”.
I pazienti interessati a sperimentare la protesi possono contattare il Centro IRCCS “Don Gnocchi” di Firenze.
Giunto per il momento a conclusione il Progetto Cyberlegs, partirà, nelle prossime settimane, presso il Centro IRCCS Don Carlo Gnocchi di Firenze, uno studio sui pazienti amputati “trans radiali”, che hanno cioè subìto un’amputazione agli arti superiori, tra il polso e il gomito, e afflitti dalla “sindrome dell’arto fantasma”, un dolore acuto avvertito all’altezza della mano, che in realtà non c’è più.
Pazienti di questo tipo, in via preferenziale residenti nell’area fiorentina e interessati a prendere parte allo studio per sperimentare la nuova protesi, possono contattare il dott. Raffaele Molino Lova presso il Centro di Firenze della Fondazione Don Gnocchi (tel. centralino 05573931; email: rmolino@dongnocchi.it), lasciando i propri recapiti. Saranno quanto prima richiamati per una prima valutazione e successivamente convocati per i test di valutazione.

Servizio Comunicazione e Relazioni Esterne – Fondazione Don Gnocchi Milano: tel. 02 40308.938 – ufficiostampa@dongnocchi.itwww.dongnocchi.it