Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai così sempre periodicamente aggiornata/o su quanto viene pubblicato.
Incontrare i cittadini, rispondere ai loro dubbi e fornire indicazioni utili a una scelta consapevole per la salute e il benessere.
Questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Aifi, l’Associazione Italiana Fisioterapisti, e Federfarma, in occasione della Giornata mondiale della Fisioterapia (che dal 1996 si celebra ogni anno l’8 settembre), in ragione della quale sabato 9 settembre, i Fisioterapisti entreranno nelle farmacie del Paese che aderiranno all’iniziativa, per offrire gratuitamente, su tutto il territorio nazionale, piccole consulenze ai cittadini e distribuire materiale informativo, come i FisioTipTop, piccole schede con accorgimenti e indicazioni sulla fisioterapia, e opuscoli informativi come quello sull’incontinenza o sulla corretta postura dei bambini a scuola.
Il tutto nel Presidio Sanitario che costituisce da sempre l’anello di congiunzione quotidiano tra i cittadini e il sistema sanitario: le farmacie aperte al pubblico.
In una circolare informativa inviata alle farmacie associate, Federfarma ribadisce il duplice obiettivo dell’iniziativa: contrastare l’abusivismo professionale che colpisce la figura del Fisioterapista e rafforzare il ruolo della farmacia quale centro privilegiato di educazione sanitaria per i cittadini.
La Giornata costituisce un’occasione per accrescere il rapporto di fiducia con il cittadino e offre l’opportunità di collaborare con altri professionisti sanitari per offrire un servizio appropriato alla collettività.