Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai così sempre periodicamente aggiornata/o su quanto viene pubblicato.
L’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP), la Società Italiana di Fisioterapia (SIF), la Società Italiana di Terapia Occupazionale (SITO), la Società Italiana Geriatria e Gerontologia (SIGG), la Società Italiana di Geriatria Ospedale Territorio (SIGOT), hanno deciso di avviare un progetto denominato “Fragility Fracture Day” con l’obiettivo di:
1) mappare le modalità di trattamento riabilitativo del paziente con frattura di femore;
2) creare un registro italiano per la riabilitazione della frattura di femore;
3) creare un network finalizzato a creare percorsi riabilitativi specifici nella care del paziente con fratture di femore.
La prima edizione del “Fragility Fracture Day” si è svolta il 2 Febbraio 2017 e ha visto coinvolti tutti i pazienti con frattura di femore ricoverati presso strutture riabilitative ospedaliere e riabilitative socio-sanitarie.
Tutti i pazienti degenti nel giorno indice ed in possesso dei criteri di eleggibilità allo studio e consenzienti, erano potenzialmente reclutabili. La raccolta dei dati, che ha richiesto tempi molto brevi per ogni paziente, è stata anonimizzata, così da rendere impossibile l’identificazione dei soggetti arruolati.
Per eventuali chiarimenti è necessario inviare una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica (fragilityfractureday2016@gmail.com)