Menu Chiudi

Il Sindacato Professionale Italiano Fisioterapisti Area riabilitativa (SPIF Ar) chiede di partecipare con Sindacati Confederali e FIALS al Tavolo Tecnico Ministeriale per risolvere il problema delle iscrizioni agli Albi

Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai così sempre periodicamente aggiornata/o su quanto viene pubblicato.

Al Presidente dell’Ordine TSRM PSTRP

Dott. A. Beux

Oggetto: Richiesta di partecipazione di Spif Ar al Tavolo Tecnico.

A seguito della Sua nota prot. n. 2961/2018 del 26 ottobre 2018 avente per oggetto”“Iscrizione dei professionisti agli albi istituiti con DM 13 marzo 2018” indirizzata al Ministro della Salute, della quale ne apprezziamo la necessaria iniziativa, ci sembra quanto mai opportuno il coinvolgimento anche della nostra O.S., al fine di tutelare le categorie e i profili rappresentati da possibili e distorte interpretazioni della Legge, dando la possibilità a chi non è possessore del Titolo previsto, l’iscrizione all’Albo di riferimento.

Infatti, da una lettura delle note dei Sindacati Confederali e della FIALS, che, a nostro avviso, hanno avuto poca sensibilità nel non mettere in indirizzo il principale organo istituzionale, ossia l’Ordine da Lei presieduto, si è riscontrata parecchia confusione, manifestata attraverso alcune affermazioni, come ad esempio quella riguardante “lavoratori che hanno avuto accesso alla P.A. attraverso norme concorsuali e che si ritrovano in assenza di titolo per l’iscrizione”, o, come affermato dalla FIALS, “lavoratori con il titolo di Laurea in Scienze Biologiche inquadrati come TSLB”, aggiungiamo noi, in virtù di una sentenza del TAR del ’94, oramai superata, ed altro ancora.

Appare invece congrua ed indifferibile la situazione degli Educatori, non essendo ancora stati emanati i Decreti sull’Equipollenza ai sensi dell’art. 5 della L.3/18, ne tantomeno i Bandi per l’Equivalenza ai sensi dell’art. 4, comma 2 della L. 42/99 , invece già emessi per gli altri 21 Profili Professionali.

Ci spiacerebbe pensare che, dietro questa confusione, possano tentare l’assalto alla diligenza soggetti non abilitati (vedasi massofisioterapisti post ’99, massaggiatori capo-bagnini, ecc.).

Per quanto sopra esposto Le chiediamo di farsi promotore affinché la scrivente O.S. sia convocata a presenziare al Tavolo e poter fornire il proprio contributo.

Fiduciosi di un positivo accoglimento ed in attesa di riscontro, è gradita l’occasione per porgere distinti saluti

 

Il Segretario Nazionale SPIF AR  Dott. Antonio Cartisano

Il Vice Segretario Nazionale Spif Ar  Dott. Roberto V. Ferrara

 

Postato il 12 novembre 2018