Menu Chiudi

Recupero e mantenimento dell’autonomia e dell’autosufficienza nella vita quotidiana. Paziente demente, emiplegico, con sclerosi multipla, parkinsoniano, poliartrosico

Se desideri scaricare gratis questa monografia, compila il form seguente.
Riceverai a breve via email il link per scaricare la monografia in formato PDF sul tuo computer.

NB: L’inserimento della mail prevede la tacita adesione alla nostra newsletter. Non riceverai MAI spam da noi (la pensiamo come te al riguardo!) e potrai disiscriverti comunque in qualsiasi momento.

Anno XXIV N. 4 – aprile 2007

Recupero e mantenimento dell’autonomia e dell’autosufficienza nella vita quotidiana. Paziente demente, emiplegico, con sclerosi multipla, parkinsoniano, poliartrosico

SOMMARIO

IL CONCETTO DI AUTONOMIA: FISICA, PSICHICA E SOCIALE

di Ft. E TO Bianca Petrucci


LE ATTIVITA’ DI VITA QUOTIDIANA ((A.V.Q.)

di Ft. E TO Bianca Petrucci


EZIOPATOGENESI , DIAGNOSI E INDICAZIONI PROGNOSTICHE IN AMBITO NEUROLOGICO

di Dr.ssa Cristina Paggetta


IL MANTENIMENTO DELL’AUTONOMIA DEL PAZIENTE CON DEMENZA

di Ft. Leonora Chiavari


IL RECUPERO E IL MANTENIMENTO DELL’AUTONOMIA NEL PAZIENTE EMIPLEGICO

di Ft. Veronica Pozzi


IL RECUPERO E IL MANTENIMENTO DELL’AUTONOMIA NEL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA

di Ft. Patrizia Cattaneo


IL RECUPERO E IL MANTENIMENTO DELL’AUTONOMIA NEL PAZIENTE PARKINSONIANO

di Ft. Marcello Manfredini


IL RECUPERO E IL MANTENIMENTO DELL’AUTONOMIA NEL PAZIENTE POLIARTROSICO

di Ft. Tiziana Nava, Ft. Fabrizio Sigismondi


LA CASA E GLI AUSILI NELLA QUOTIDIANITA’

di Ft. Pia Paganetti, Ft. Marco Gerosa