Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai così sempre periodicamente aggiornata/o su quanto viene pubblicato.
Il Polo Riabilitativo “DON Gnocchi” di Tricarico (MT) utilizza il “TREADMILL Antigravitario”, tecnologia innovativa messa a punto dalla Nasa
Il Polo Riabilitativo della Fondazione Don Gnocchi di Tricarico (Matera), ha inserito da qualche tempo, tra le proprie attività riabilitative, anche l’utilizzo del Treadmill Antigravitario, una tecnologia innovativa sviluppata dalla Nasa, che ricrea le condizioni simili all’assenza di gravità, attraverso un’elevata pressione dell’aria che diventa una sorta di invisibile imbracatura in grado di supportare il peso corporeo. Questo permette al paziente di compiere movimenti con un peso corporeo ridotto. Tale possibilità apre scenari importanti in diverse aree della riabilitazione, come attestato anche nella letteratura scientifica.
I risultati conseguiti tra i pazienti che hanno usato il Treadmill Antigravitario a Tricarico, sono stati molto positivi e migliori di quelli conseguiti dai pazienti in normale trattamento riabilitativo: non solo non si è verificata nessuna reazione avversa, ma è stata anzi registrata una maggiore efficacia nel recupero neuromotorio (dell’articolarità, della stenia muscolare e delle caratteristiche del cammino), con riduzione dei tempi di trattamento. In particolare, è stata riscontrata in maniera importante la riduzione del dolore percepito dai pazienti, che molto spesso agisce come deterrente e freno per chi si sottopone a trattamenti riabilitativi dopo traumi così importanti.