Menu Chiudi

SONDAGGIO – La formazione universitaria del Fisioterapista: “Sei favorevole al prolungamento del Corso di Laurea di base in Fisioterapia almeno a 4 anni e alla definizione di un percorso successivo di specializzazione?”

Ricevi già la nostra newsletter? Se non la ricevi e sei interessata/o ai contenuti del Blog, registrati, utilizzando il box presente qui a fianco. Sarai così sempre periodicamente aggiornata/o su quanto viene pubblicato.

 

Un’inchiesta, realizzata qualche tempo fa, su un campione di circa 600 fra studenti e neolaureati in Fisioterapia, ha evidenziato i limiti ed i problemi dell’attuale modello formativo riguardante questa Professione Sanitaria.
E’ risultata soprattutto insufficiente la preparazione pratica impartita nel triennio; dai dati raccolti si è evidenziata inoltre una consistente esigenza di specializzazione, in particolare in ambito muscolo-scheletrico, per cui è possibile concludere che l’attuale percorso di studi triennale inizia ad essere obsoleto, inadeguato, non più sostenibile.
Cambiare l’iter formativo del Fisioterapista appare quindi necessario, sia per migliorare la didattica del Corso di Laurea, ma soprattutto perchè il Fisioterapista possa veramente considerarsi a pieno titolo realizzato come Professione Sanitaria.
Il Fisioterapista è un professionista affermato in tutti i Paesi del Mondo.
In Europa, la formazione universitaria, è così schematizzata:
Laurea Triennale: Austria, Croazia, Serbia, Slovenia, Svezia, Inghilterra ed Italia.
Laurea Quadriennale: Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Libano, Lituania, Malta, Norvegia, Olanda, Portogallo, Romania, Spagna, Svizzera, Turchia, UK – Scotland, Ungheria.
Master Specialistici in 4-5-6 anni: Belgio Vallone, Belgio Fiammingo, Polonia, Repubblica Ceca, UK – England, UK – Scotland.
Questo Sondaggio è indirizzato agli attuali studenti dei Corsi di Laurea in oggetto e a neolaureati, nonché a Fisioterapisti già formati con iter formativi precedenti, che ritengano di esprimere un loro parere, in base alla loro esperienza professionale, sul quesito proposto.
I dati raccolti potranno fornire indicazioni, o, se non altro, un input di riflessione (come il sondaggio su “Ordine Professionale vs Osteopatia Professione Sanitaria”), a chi sostiene i nostri diritti presso le Istituzioni e alle Istituzioni stesse che dovrebbero garantirli.
Se l’iniziativa è apprezzata, fatela girare, fatela conosce, ai Colleghi.
Sarà possibile partecipare al Sondaggio fino al 15 dicembre.

Romualdo Carini – Fisioterapista e Giornalista Pubblicista – Responsabile Blog

Sei favorevole al prolungamento del Corso di Laurea di base in fisioterapia almeno a quattro anni e alla definizione di un percorso successivo di specializzazione?

Dopo aver votato vedrai i risultati attuali del sondaggio

Loading ... Loading ...